Concordo totalmente con te: le tasse, in Italia, sono qualcosa che non permettono, a chi fa impresa, di respirare.
Troppo alte.
In alcuni casi, evadere, diventa una sorta di sopravvivenza (leggi l'articolo linkato, molto interessante).
Esiste uno studio che fa paura, ed è quello del
Mentre provi a darti una risposta da sola (io la conosco già), cerco di farti riflettere su altri aspetti, a mio modesto avviso, ancor più preoccupanti...
Se è vero che le tasse sono troppo alte e che la macchina pubblica, oggettivamente, non soltanto non è migliorata ma persino peggiorata, è altrettanto vero che molte imprenditrici (e imprenditori maschietti come me) ci mettono del proprio...
L'elenco è lungo:
- Scarsa capacità di pianificare il pagamento delle tasse con gli strumenti legali che il Fisco mette a disposizione.
- Scarsa capacità di tenere i costi sotto controllo con il "Controllo di Gestione".
- Scarsa capacità di leggere un bilancio.
- Scarsa capacità di focalizzarsi al massimo per evitare di disperdere risorse economiche ed energie.
- Scarsa capacità di differenziarsi dai concorrenti per farsi notare sul mercato e diventare una "Mucca Viola" nel proprio settore.
- Scarsa capacità di fare marketing differenziante sul mercato.
A ben vedere, dunque, il problema non è solamente la pressione fiscale (che io stesso ho denunciato più volte). Il problema è, almeno in parte, una scarsa conoscenza di marketing, contabilità e gestione d'impresa dell'imprenditrice e/o imprenditore di turno...
Sui primi tre aspetti, non sono in grado di aiutarti.
Ti consiglio caldamente di rivolgerti a degli esperti in pianificazione delle tasse, controllo di gestione e bilancio.
Oppure, meglio ancora, di imparare questi tre aspetti così importanti per la tua azienda.
Troppe imprenditrici non conoscono bene i propri conti e si accorgono che le cose non vanno bene quando, ormai, è troppo tardi.
E no, amica mia.
Facile scaricare la colpa su gli altri.
Sei TU la responsabile della tua azienda, dunque, certi aspetti devi conoscerli.
Tornando al marketing, invece, mi sento di poterti dare una mano.
Avrei una marea di consigli da offrirti.
Consigli che possono spaziare dall'aiutarti a capire quale potrebbe essere il miglior FOCUS per la tua impresa al come differenziarti da tutto e da tutti. Dall'insegnarti a creare contenuti capaci di attrarre a te, per magia, clientela potenzialmente in target all'aiutarti a comprendere come usare i social media e internet per fare marketing differenziante.
Dove puoi imparare tutto ciò che ti serve a colmare le tue lacune e trasformare la tua azienda schiacciata dalle tasse in una vera impresa diversa da tutte le altre?
- Puoi decidere di scegliermi come tuo coach e aiutarti a rilanciare la tua azienda in crisi.
- Puoi partecipare al seminario che terrò domenica 27 settembre in Versilia e imparare a focalizzarti e a differenziarti al massimo.
- Oppure, puoi acquistare il mio ultimo libro "Distinguersi per Non Morire" e studiare, da sola, come focalizzarti e differenziarti.
Insomma, in base alle tue esigenze e alla tua disponibilità di budget, hai ben tre strumenti che puoi usare per riempire questo vuoto di conoscenze nel settore e rilanciare al meglio la tua impresa.
Forza, allora, smetti di aver paura di non poter pagare le tasse e concentrati, invece, sul come poter far crescere e aumentare la redditività della tua azienda.
Io sono qui, se posso esserti utile, ne sarò felice.
Giancarlo Fornei
Chi è Giancarlo Fornei

Commenti
Posta un commento